Segnali sonori di manovra e di nebbia
Facciamo una rassegna dei dispositivi sonori obbligatori per le imbarcazioni:
- Per unità non inferiori ai 100 metri (inclusi): un fischio omologato, una campana e un gong a poppa.
- Per unità tra i 12 metri (inclusi) e i 100 metri (esclusi): un fischio omologato, una campana.
- Per unità inferiori ai 12 metri: un fischio omologato.
I segnali di manovra si usano quando vedendo un’altra unità si cambia la rotta.
- Un suono breve = sto accostando a dritta.
- Due suoni brevi = sto accostando a sinistra.
- Tre suoni brevi = sto andando con le macchine indietro.
- Cinque suoni brevi = non capisco la vostra manovra.
Insieme ai segnali sonori possono essere usati segnali luminosi bianchi.
Segnali sonori da nebbia
In caso di scarsa visibilità ogni unità deve avere i fanali accesi, navigare con velocità dl sicurezza, ecoscandaglio e radar in funzione.
Ogni 2 minuti si deve emettere:
- Un suono prolungato: Nave a motore in navigazione con abbrivio.
- Due suoni prolungati: Nave a motore in navigazione senza abbrivio.
- Un suono lungo e due brevi: Nave a vela, nave che non governa, con manovrabilità limitata o condizionata dal proprio pescaggio, rimorchiatore, peschereccio, posacavi.
- Un suono lungo e tre brevi: Nave rimorchiata o ultima del rimorchio.
Le navi all’ancora devono emettere ogni minuto:
- Unità inferiori a 100 metri: suoni di campana a prora per circa 5 secondi.
- Unità uguali o superiori a 100 metri: suoni di campana a prora seguiti da suoni di gong a poppa.
Inoltre:
- Ogni unità all’ancora può emettere due suoni brevi intervallati da un suono lungo.
- Una nave pilota può emettere quattro suoni brevi
- Una nave incagliata deve emettere i suoni di una nave all’ancora preceduti e seguiti da tre tocchi di campana
Vuoi ricevere informazioni sull'esame per la patente nautica?
Devi regolare velocemente le pratiche nautiche?
Chiama Agenzia Balducci - Scuola Nautica Roma allo 06 372 3096oppure compila il modulo qui sotto:
.