Come gestire un incendio a bordo
Le cause più frequenti di un incendio a bordo possono essere: perdite di carburante, sentina* sporca o mal areata, cortocircuiti o scintille dell’impianto elettrico.
Per prevenire gli incendi è bene avere queste accortezze:
• Tenere la sentina* pulita e ben aerata;
• Evitare perdite di carburante, non fumare durante i rifornimenti;
• Controllare regolarmente l’integrità dei cavi elettrici.
*la sentina è la parte più bassa dello scafo dove si accumulano le infiltrazioni dell’acqua ma anche i vari scoli di lubrificanti, carburanti, acque grigie e nere, ecc.
In caso di incendio, dal momento che la combustione avviene solo con la presenza di tre elementi fondamentali, ossigeno, temperatura di accensione e combustibile, si può:
• Eliminare l’ossigeno, chiudendo i portelli se il fuoco si è sviluppato in locali interni;
• Allontanare il materiale infiammabile dall’incendio;
• Chiudere l’afflusso di carburante;
• Mettere immediatamente l’imbarcazione sottovento;
• Se in proto, allontanarsi immediatamente da altre imbarcazioni;
• Non usare acqua su carburanti o su materiale elettrico;
• Usare sempre l’estintore adatto alla base delle fiamme.
Tipi di estintore per tipo di incendio:
Polvere | Schiuma | CO2 | Liq. Alogenato | |
Materiale Combustibile |
– | Si | – | Si |
Liquidi infiammabili | Si | Si | Si | Si |
Apparecchiature elettriche | Si | – | Si | Si |
Vuoi ricevere informazioni sull'esame per la patente nautica?
Devi regolare velocemente le pratiche nautiche?
Chiama Agenzia Balducci - Scuola Nautica Roma allo 06 372 3096oppure compila il modulo qui sotto:
.