Segnalazioni luminose per evitare abbordi in mare
Vediamo la dotazione di fanali che bisogna avere durante la navigazione:
Le imbarcazioni a propulsione meccanica devono avere:
- Fanale di testa d’albero: mostra luce bianca ininterrotta con un settore di visibilità di 225°;
- Fanale di poppavia mostra luce bianca ininterrotta con un settore di visibilità di 135°
- Fanali laterali o fanali di via mostrano luce verde a dritta e luce rossa a sinistra con un settore di visibilità di 112,5°
E poi in casi specifici:
- Fanali di rimorchio: fanale giallo con le stesse caratteristiche di un fanale di poppavia
- Fanali speciali: fanali con visibilità di 360° con luce bianca rossa verde o gialla
Qualunque nave a vela, cioè qualunque nave munita di vele anche se a propulsione meccanica, purché in quel momento non usata, deve mostrare:
-
- Fanali laterali
- Fanali di poppavia
Navi a propulsione meccanica con abbrivio.
Una nave a propulsione meccanica in navigazione di lunghezza superiore o uguale a 50 metri deve mostrare:
- Fanale di testa d’albero a proravia;
- Fanale di poppavia;
- Fanali laterali o fanali di via;
- Secondo fanale di testa d’albero più in alto e a poppavia del primo.
Vuoi ricevere informazioni sull'esame per la patente nautica?
Devi regolare velocemente le pratiche nautiche?
Chiama Agenzia Balducci - Scuola Nautica Roma allo 06 372 3096oppure compila il modulo qui sotto:
.