“Mettere a posto” un punto sulla carta di navigazione
Il procedimento è analoga ma opposta a quanto visto nell’articolo precedente (clicca qui).
Sì traccia a matita con le squadrette il parallelo corrispondente al valore dato della latitudine.
Nella scala delle longitudini (orizzontale) si pone un’estremità del compasso sulla graduazione corrispondente alla longitudine data e l’altra sul meridiano più vicino.
Si porta poi il compasso sul parallelo disegnato a matita con una estremità sul meridiano considerato.
L’altra estremità definisce la posizione cercata del punto .
Vuoi ricevere informazioni sull'esame per la patente nautica?
Devi regolare velocemente le pratiche nautiche?
Chiama Agenzia Balducci - Scuola Nautica Roma allo 06 372 3096oppure compila il modulo qui sotto:
.